Gelsomina è un nome di origine italiana che deriva dal latino "gelu" che significa ghiaccio e "sina" che significa neve. La combinazione di questi due termini crea il significato di "neve gelida".
Il nome Gelsomina ha una lunga storia nella cultura italiana, risalente al Medioevo. È stato spesso associato a figure femminili forti e indipendenti, come le eroine delle leggende popolari italiane.
Nel corso dei secoli, il nome Gelsomina è stato portato da molte donne importanti della storia italiana, tra cui la poetessa del XIII secolo Compiuta Donnina, che era conosciuta anche con questo nome.
Oggi, il nome Gelsomina è ancora molto popolare in Italia e viene spesso scelto come nome per le figlie nascite durante l'inverno. È un nome che evoca immagini di purezza e bellezza naturale, e che può essere associato alla forza e all'indipendenza femminile.
Il nome Gelsomina mia è piuttosto raro in Italia. Secondo le statistiche recenti, nel 2023 c'è stata una sola nascita con questo nome. In generale, dal 2010 al 2023, ci sono state solo un totale di 5 nascite registrate con il nome Gelsomina mia in tutta l'Italia. Questo dimostra che è un nome poco diffuso e particolare.